Link al video : https://youtu.be/rgW_v0UkERA

Link al video : https://youtu.be/rgW_v0UkERA
Ciao a Tutti, il Signormalto ritorna con una novità importante; Tante novità in un anno tutto da scoprire insieme. Episodio 0 del SignorMalto, la chiusura dell'anno passato e qualche anticipazione sulla stagione che si apre !
Buona Visione a Tutti.
Linkk diretto al video: https://youtu.be/1036bf5FFuQ
In cuor mio sapevo che questo giorno sarebbe arrivato, da un lato mi sento eccitato e entusiasta perché forse per la prima volta in tutti questi anni mi sento davvero al centro del progetto che ho visto scorrermi tra le dita e che ho contribuito a far crescere, dall’altro un po’ spaventato da me stesso sia per paura di non essere all’altezza, sia per paura di continuare a mantenere la stessa classifica che dicevo prima…
Non è stato semplice!
Questa immensa fatica si chiama amore.
Li mi sono accorto che nella vita sono le cose semplici le cose più "buone".
Bentornati Amici del Signormalto, dopo un'altra settimana siamo riusciti a concludere la Joe Alba con l'imbottigliamento.
La birra alla fine ha fermentato a temperature alte iniziando con 26 per scendere soprattutto nella seconda e terza settimana 22 gradi. 3 settimane portando la densità a 1006.
Una birra con una attenuazione perfetta per lo stile nonostante sia stato utilizzato come metodo E+G
Come sempre Andrea Vi guiderà in un passo a passo per poter anche Voi eseguire tutte le operazioni per produrre questa delizia:
Il mosto si presentava un pò opaco, fruttato e amaro. Molto profumato e lievemente frizzante.
Il luppolo risulta importante in tutte le sue sfumature. Quello che ci ha lasciati di stucco è questo aroma dolciastro del miele che si sente troppo
L'aroma fruttato rimane in gola a lungo. Alla degustazione la verità finale.
Costa Enrico
Amici Birraioli casalinghi e non, bentornati sulle righe alcoliche del Signormalto. Oggi potete vedere la seconda parte del video.
Come già detto nel post di mercoledì, oggi andiamo a presentare un birra ricca di aromi aggrumati, la replica in Partial Mash della vecchia e cara 120IBU!
Abbiamo preferito dividere il video in due parti per poter fare vedere a tutti, tutti i passi necessari.
Come avete già letto nel post la scelta è stata fatta per aggiungere una novità il metodo Partial Mash variazione al metodo classico E+G in un mondo dove esiste solo AG e il resto è ancora oggi merda.
Il video è davvero passo a passo. Questa volta non abbiamo voluto intervenire sulla durata e dividere in 2 parti. Mantenendo ill formato sotto i 15 minuti.
Vedremo insieme come fare una birra particolare, qualcosa di diverso. Come sempre per non perdere neanche un istante di tutto il processo passo a passo.
Non abbiamo ancora capito se avete capito qual'è il messaggio che cerchiamo di trasmettere.Il video è davvero passo a passo. Questa volta non abbiamo voluto intervenire sulla durata e dividere in 2 parti. Mantenendo ill formato sotto i 15 minuti.
Non ricordo esattamente quando, ma direi mesi chissà anni che sono qui davanti a questa pagina bianca per enunciare grandi birre e magari pu...